Visualizzazione post con etichetta Cucito Creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucito Creativo. Mostra tutti i post

mercoledì 23 luglio 2014

Maglietta di Superman - Superman T-Shirt -

Come al solito il mio piccolo ed adorabile Niccolò  ,pensando che la sua mamma sia magica , mi chiede in poco tempo la crezione di un costume .... ed io mi ingegno!!

As usual, my little adorable and Nicholas, thinking that her mom is magic, ask me in a short time the authoring of a costume .... and I wit!











Vediamo cosa Serve :

1) Tessuto in Lino Rosso x il mantello  .
2) Tessuto in cotone giallo.
3) filo per cucire
4) accessori cucito
5) Una maglietta vecchia blu.



Let's See What Serve:

1) Fabric Linen Red x cloak.
2) Cotton fabric yellow.
3) sewing thread
4) sewing accessories
5) An old blue shirt.
 

 Cominciamo!!

Let's start!
 
 
 1) Ritagliamo il mantello: Aggiungete alla larghezza spalle di vostro figlio 20 cm x lato . Per l'altezza quella del vostro bambino più 2 cm di cucitura

We cut to the mantle: Please add to your child's shoulder width 20 cm x side. Because of the height of your child more than 2 cm seam



2) Ritagliate la manica prendendo la lunghezza di una maglietta a manica corta. L'importante è che le due maniche combacino nelle cuciture ,prima di tagliare. Aggingete sempre 1 cm di cucitura.


Cut the sleeve by taking the length of a short-sleeved shirt. The important thing is that the two sleeves are aligned in the seams before cutting. Aggingete always 1 cm seam.





3) Ritagliare il collo.
    
     Cut the neck.




4) Posizionare il centro del mantello (già cucito) con il centro collo dietro interno della maglietta. 


Place the center of the mantle (already sewed) with the center back neck inside the shirt.



 
5) Ovviamente il mantello è più largo delle spalle , sicchè ripiegate il tessuto con delle pieghe , fino ad arrivare al centro davanti.
 
 Obviously, the mantle is wider than the shoulders, so that the folded fabric with folds, until you get to the center front.
 
 
 
 
6) Poi basterà girare il mantello!
     
Then just turn the cloak!


 



7) Ed ora passiamo al disegno! Io l'ho fatto a mano ,voi utilizzate pure una fotocopia ,proporzionata alla maglietta! Stati attenti a posizionare il disegno al contrario.


And now for the picture! I did it by hand, you also use a photocopy, in proportion to the shirt! Were careful to place the drawing in reverse.

8) Cucite il bordo e poi ritagliate i lati.
 
 Sew the edge and then cut out the sides.



9) Girate e ritagliate gli spazi dove dovrebbe comparire il giallo!


    Spin and cut out the spaces where you should see the yellow!


Buon Lavoro!
Carola

Good Work!
Carola











mercoledì 28 maggio 2014

Nappy Bag - Portapannolini

Difficile è sfuggire alla propria natura!
Per quanto ognuno di noi possa operare su se stesso per modificarsi ,alla fine , ciò che sei ,verrà sempre fuori con prepotenza!
La mia natura? Romantica ,sognatrice, passionale,creativa ,positiva, antica e proiettata nel mondo dei bambini!
 Forse Peter Pan è un pò dentro di me e rifiuta il mondo degli "adulti" spesso sporcato da brutture, non so ....  quello che so , con certezza, è  che mi piace guardare il mondo con gli occhi puliti dei bambini, con l'innocenza dei bambini... questo è veramente il mio mondo, e stò bene quando posso starci....
Questi sono alcuni dei porta pannolini che ho realizzato , non c'è tutorial perchè in questi casi vado d'istinto, ed a volte scordo pure di fare le foto ... difficile è conciliare ragione e sentimento....


It is difficult to escape his own nature!

As each of us can work to change about himself, in the end what you are, will always be out with arrogance!

My nature? Romantic, a dreamer, passionate, creative, positive, and projected into the ancient world of children!

  Maybe Peter Pan is a little bit inside of me and refuses the world of "adult" often soiled by filth, I do not know .... I know, with certainty, is that I like to look at the world through the eyes of children clean, with the innocence of children ... this is really my world, and I'm fine when I can be there ....

These are some of the nappy that I realized, there is no tutorial because in these cases go on instinct, and sometimes Scordo well to take pictures ... it is difficult to reconcile reason and feeling ....







Dipinto a mano su stoffa
 Hand painted on fabric














Spero si noti il cuore a rilievo.
 I hope you see the heart in relief.





sabato 3 maggio 2014

Mantello da mago stile "Harry Potter" per il campo S.Giorgio scout -Cloak wizard style "Harry Potter" for the field scout St. George





 San Giorgio è il santo protettore degli scout. Ogni anno in prossimità della festa viene fatto un campo che prende appunto il suo nome. Quest'anno da noi c'è stato un mega raduno di zona....tema : Harry Potter!!
Mia figlia Chiara è appunto una scout appassionata di Harry Potter, perciò l'impegno doveva essere massimo!!!

Per la bacchetta abbiamo preso ( dopo la potatura) un bel ramo di ulivo e con le sgorbie l'abbiamo lavorato...


St. George is the patron saint of scouts. Every year around the feast is done by a field that takes its name. This year we there was a mega gathering of area .... theme: Harry Potter!

My daughter Chiara is just a scout fond of Harry Potter, so the commitment was to be the maximum!

For the wand we took (after pruning) a nice olive branch and we worked with gouges ...






e poi colorato di nero ed oro con gli acrilici.

 and then colored in black and gold with acrylics.

Per il mantello mi sono dovuta un pò scervellare...poco tempo e volevo farlo abbastanza uguale!

 For the cloak I had to kinda puzzled ... little time and wanted to do it quite the same!
 

Sicchè sono ricorsa al cartamodello burda dell'accappatoio, modificandolo!
Ho utilizzato il modello A.

 
So that is resorted to burda pattern robe, modifying it!

I used the model A.


Vediamo cosa Serve :

1) Tessuto fodera rosso e nero (nero circa 3 mt) .
2) Filo per cucire tono su tono.
3) carta velina
4) accessori cucito 


Let's See What Serve:

1) Fabric lining red and black (black about 3 meters).
2) Sewing thread tone on tone.
3) tissue paper

4) sewing accessories

 
 Cominciamo!!


Let's start!
 

 1) Ho evidenziato solo le parti che ci interessano:
     9 è il cappuccio ( x due : stoffa nera fuori e rossa dentro)
     1 e 3 sono i quarti dav e diet.
     5 la manica
     6 ed 8 sono la paramontura. Che burda chiama "ripiegatura"
(tutto rosso)

 1) I have highlighted only the parts that interest us:

      9 is the cap (x Two: black fabric outside and red inside)

      1 and 3 are the quarter-dav and diet.

      5 sleeve

      6 and 8 are the placket. What burda called "folding"
(all red)

 
2) Regolatevi con la tabella delle misure x trovare la taglia che si avvicina di più alle vostre esigenze. Ricopiate il cartamodello con la carta velina. Sarà sulla velina che apporteremo le modifiche ,per evitare di rovinare il cartamodello di base.

2) regulator with x the size chart to find the size that is closest to your needs. Copied the pattern with tissue paper. It will be on the tissue that we make the changes, to avoid damaging the basic pattern.


3) Sono rientrata nel fianco di 4 cm x sagomarlo. Ed ho allargato il fondo di quasi 10 cm. ( così era più femminile). La paramontura 6 deve essere allungata x la lunghezza dei quarti (davanti e dietro)

 3) I came back into the side of 4 'x sagomarlo. And I widened the bottom of almost 10 cm. (As it was more feminine). The placket 6 must be the length of the elongated x-quarters (front and back)


4)Iniziamo con le preparazioni. ( Non ho immagini, ero concentrata sul cucire). 
Cmq. il cartamodello spiega bene come cucire il cappuccio (poi si perde!! )

 Dovete unire il cappuccio nella parte bombata. rosso con  rosso (cappuccio interno)  ,e nero con nero (cappuccio esterno).

A questo punto avremo 2 lati interi ,che dovremo unire insieme su 3 bordi. 
Posizioniamoli dritto contro dritto (nell'interno) e cuciamo i bordi (tutta la parte curva ) .Rovesciamolo.



4) Let's start with the preparations. (I do not have pictures, I was focused on sewing).

Anyway. the pattern clearly explains how to sew the cap (then you lose!)


  You have to join the cap in the convex part. red to red (inner hood), and black to black (outer cap).

At this point we have 2 sides integers, that we join together on three edges.

Posizioniamoli right sides (inside) and sew the edges (all part of the curve). Revolt.


5) Prepariamo la paramontura o ripiego come lo chiama il cartamodello.
Dovremo unire il punto 8 (collo) ai due lati  6 .Cucire ovviamente solo nel collo.

 5) Prepare the placket fallback or as he calls the pattern.

We'll have to add the section 8 (neck) on the two sides 6. Sew obviously only in the neck.




6) A questo punto cominciamo ad unire tutti i pezzi.


6) At this point we begin to unite all the pieces.




7) Uniamo i fianchi . Cioè Il davanti con il dietro dal lato del fianco, e poi le spalle.

 7) We combine the hips. That is the front with the back side of the side, and then the shoulders.






 8) Uniamo il cappuccio al collo. Posizioniamo il cappuccio dritto su dritto. Non preoccupatevi che per ora si veda la cucitura. Verrà nascosto dalla paramontura.
 8) We combine the cap to the neck. We position the hood right sides together. Do not worry about that for now see the seam. Will be hidden by placket.







9) Poggiamo  sopra il cappuccio la paramontura.cuciamo dal collo fino all'orlo di fondo. Rivoltiamo la paramontura verso l'interno. Tutte le cuciture spariranno.

9) We put the cap on the paramontura.cuciamo from neck to hem bottom. Revolt placket inwards. All seams disappear.






10) Il risultato dovrebbe essere questo.









11) Infine le maniche.: Ci sono molti modi per cucire le maniche.  Ed in base al metodo che si sceglie cambiano le operazioni di cucitura di fianchi e spalle.

Io ho scelto di chiuderle e poi unirle al giro manica. Inserite la manica dal dritto nell'incavo. Appuntatela. Cucite dal rovescio.





 
 

sabato 13 luglio 2013

Presine per la squadriglia Volpi - Potholders for scouts



Mia figlia è una scout , ma questo credo d'averlo già detto! Io dall'anno scorso li affianco come "maestra di specialità" ,ma soprattutto come supporter!!
Mi piace lo spirito scout ,che in Reparto si vive a pieno, ed un pò alla volta mi sono appassionata a tutte le loro attività ed affezzionata a tutto il gruppo!
Quest'anno per il campo estivo ho pensato di fare alle mie volpine le presine... semplici e carine !



 Vediamo cosa Serve :


1) In tela di jeans per l'esterno 4 quadrati 15 x 15 cm
2) Mollettone interno 2 quadrati 16 x 16 cm
3) Stoffa per bordare verde 2 rettangoli larga 4 e lunga 80 cm.
4) Figura 2 pezzi 8x13 (io il simbolo delle volpi)
5) fili per cucire tono su tono
6) telina termo-biadesiva
7) Stoffa rossa (io lino ) x simbolo di squadriglia.







  Cominciamo!!
 
 
 

 1) Le presine finite saranno 16 x 16 cm c.a. Tagliamo i quadrati in jeans esterni ed il mollettone interno.Sulla telina termoadesiva disegnamo e  ritagliamo il simbolo scelto  e termoadesiviamolo sulla stoffa rossa. Ritagliamo.







2) Adesiviamo l'altro lato sulla tela jeans. Il simbolo sarà presente solo da un lato della presina.







3) Dopo aver fissato ulteriormente il contorno della volpe con uno zig-zag fitto , riposizioniamo la velina della volpe per cucire nell'esatta posizione gli occhi. 
 
 
 
 


 
4) Il risultato dovrebbe essere questo! Ed ora passiamo alla presina di sotto!
 
 
 
 
 



5) Dopo aver disegnato il trapunto sul jeans, unire con gli spilli la tela ed il mollettone ed infine cucire sul trapunto disegnato.
 
 
 




6) Uniamo tutte le parti cucendoli con un riquadro.
 
 
 
 





7) Ripiegare e cucire il bordo della stoffa verde , da ambo i lati ( 1 cm), che useremo per bordare.
 
 
 
 
 
 


8)Posizioniamo con l'aiuto degli spilli. Creamo gli angoli e cuciamo.
 
 






9) Ripiegare il bordo  estremo e finire con una cucitura dritta. Poi ripiegare sotto per formare il cappio che serve x appenderla. 
 
Badate bene che dove cominciate a cucire il bordo ,lì finirete facendo il cappio, perciò posizionatevi sopra la testa del simbolo di squadriglia ,altrimenti rischiate di appenderlo alla rovescia!!




Buon Lavoro!!

 
 
 
 
 
 

mercoledì 26 giugno 2013

La recita ed il costume di Capitan Uncino!! The recitation and the costume of Captain Hook

Salve a tutte!! Sono stata latitante , ma vi avevo spiegato le motivazioni. Finalmente è finita!! A Chiara è andato tutto meravigliosamente bene e sono molto orgogliosa di lei.Non nascondo di essere molto stanca e quest'ultimo periodo è stato estremamente impegnativo,ma ne è valsa la pena!

Ed ora riprendiamo il filo del discorso!!
La recita di Niccolò!!

Ero partita bene col tutorial, e sino ad un certo punto ci ho provato a farlo,ma poi il tempo non mi è bastato e senza neanche accorgermene ho smesso di fotografare ed ho continuato a cucire! Sicchè non ho tutorial!
Purtroppo il giorno prima della recita a Niccolò è venuta la febbre alta , però almeno il lavoro non è andato sprecato perchè al mio piccolo principe piace talmente tanto che ci dorme pure!!




  

Questa è la giacca e sotto c'è la camicina.Tutto in tessuto in lino ,che non rende bene ,xò è funzionale per il caldo.





La mia base è stato questo cartamodello Burda. L'ho usato sia per fare la camicia ,che la giacca , ovviamente apportando le giuste modifiche.

La prima cosa da fare è ovviamente prendere tutte le misure e raffrontarle con quelle del cartamodello per capire che taglia seguire.






Io non taglio MAI il cartamodello , lo ricopio e poi apporto le modifiche.
Il cartamodello di base rimane intatto e sfruttabile anche in seguito e poi ci sono sempre modifiche da apportare. 






e quì ho modificato il cartamodello per creare la giacca. Ben sagomata (con ampia e lunga  pences centrale)  e con scollo profondo ,per fare in modo che il rouge della camicia venisse fuori.


Ho rifinito tutte le parti. Adesivato collo e polsini per renderli rigidi.


Mi dispiace non avere altro materiale , comunque se qualcuna volesse addentrarsi in questa impresa sono disponibile, come sempre, a dare consigli ed a seguire il lavoro!!

Ancora Auguri a mia figlia Chiara  ed un abbraccio a voi!


 

sabato 19 gennaio 2013

Un Babbo Natale Patchwork

Questo è uno dei tanti lavori che ho fatto nel periodo di Natale. Adoro la tecnica del patchwork in tutte le sue forme. Cominciamo con un lavoro semplice anche se di pazienza.



Vediamo cosa Serve :

1) Carta velina
2) pennarello punta fine
3) Stoffa bianca 2 rettangoli (45 x 32)
4) Stoffa raso rosso scuro
5) filo nero
6) Stoffa quadrettata rossa per il bordo (2 strisce 47 x 8 , e 2 strisce 34 x 8 )
7) filo rosso
8) stoffa pile bianco
9) stoffa quadrettata rosa
10) stoffa quadrettata verde
11) stoffa a quadroni marrone
12)nastrino organza rosso.
13) fili x cuire tono su tono .





 Cominciamo!!



1)Disegnamo il babbo Natale ed indichiamo con i numeri l'ordine di cucitura partendo da ciò che dev'essere cucito per primo perchè posizionato sotto.




2) Duplichiamolo o triplichiamolo e ritagliamo tutte le parti che ci servono.






3) Come potete notare nel disegno accanto  ho tratteggiato i confini reali delle varie parti. Per questo motivo il disegno dev'essere triplicato.




4) Ed ecco ottenute tutte le parti.




5) In questo particolare del viso si capisce meglio cosa intendo. Taglieremo deguendo le linee tratteggiate,ma cuciremo seguendo quelle lineri.






6) Iniziamo a cucire sovrapponendo le parti secondo lo schema.




7)Terminato diamo un fondo....io ho creato un caminetto, che ho rifinito con lo zig-zag.





8)E poi ho aggiunto il sacco dei regali con nastro in organza rossa.





9)Per ultimo l'albero di Natale.





 
10) Sovrapponiamo i due dritti del tessuto in maniera che siano interni. Cuciamo su tre lati ,lasciano libero il lato più piccolo. Si creerà un sacco. Giriamolo ,sicchè il lato decorato diventerà esterno. Richiudiamo il lato lasciato libero e cuciamolo.Stiriamo.






11)Stesso discorso per le strisce che diverranno le bordure. Cuciamo su tre lati. Capovolgiamolo e cuciamo il lato lasciato libero.




12)Non ci resta che cucirli alla stoffa ,creando il rettangolo del bordo.





Buon Lavoro!