Visualizzazione post con etichetta Gioielli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gioielli. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2013

Collane artigianali -necklaces handmade coral

Salve a tutti.
Queste sono le ultime mie fatiche ,che riesco a pubblicare subito perchè non ci sono istruzioni!! O meglio ci sono,le trovate in questo post , è tutto uguale ,cambiano solo le pietre. 
In questo caso ho utilizzato madrepora e corallo bambù, che comunemente "spacciano" per corallo. Sono stata sposata con un'orafo ed un pò di cose le ho imparate,così riesco a riconoscere le varie pietre. Certo un bel vantaggio ,soprattutto quando vai in gioielleria :-)

Non utilizzo ,come avrete notato, volentieri le coppiglie. Mi danno la sensazione di lavori industriali e non artigianali, e sono costretta ad usare i chiodini per alcune pietre,ma vi assicuro  che veder fondere i fili d'oro per bloccarli dà tutto un altro stile alle collane.



 In questa collana c'è madrepora ed onice

   












 






 Mentre questa è realizzata con corallo bambù





Se avete dubbi o bisogno di consigli contattatemi ,come sempre!!

Buon lavoro!!

venerdì 7 settembre 2012

Un filo ....mille usi!!!

 Questo post nasce per una mia amica... è una persona fantastica,che sa fare tante cose,ma quando si tratta di "fai da te" và in crisi!!  
Non che tutti debbano saper fare tutto,ma penso che una donna sia in grado di fare veramente tutto quello che vuole!!

e poi da quì è nata l'idea....ma partiamo per gradi!!

Ripariamo la prolunga!




 1) Aprila ed osserva com'è fatta dentro! Se proprio hai paura di dimenticarlo   fai una foto!!






2)Rimuovi le viti  e tira fuori i fili.







3)Taglia con le forbici SOLO la copertura esterna dei fili.









4) e con le tue amate pinze da gioielleria ,allinea i fili e torcili . (Guarda il primo a sn. ,devono venire tutti e tre così )!












5) A questo punto reinseriamo tutto al proprio posto, un pezzo alla volta e bloccando bene le viti ed il gioco è fatto!!



Questa è l'idea : 




Sai Questo infila-perle com'è fatto? 
Si!
I fili di rame che ho tagliato dalla prolunga!!


Buon lavoro!!

 

domenica 27 maggio 2012

Buon Compleanno Mamma !!



Ieri è stato il compleanno della mia mamma  ed ho pensato di farle qualcosa di diverso dal solito (generalmente libri che divora come caramelle!!!)
Le ho fatto delle collane con pietre dure naturali. La mia tecnica di assemblaggio è di tipo professionale ed artigianale, e siccome richiede del  tempo  vi consiglio di utilizare pietre "preziose" e non bigiotteria!



Vediamo cosa Serve :

1) Pietre preziose naturali in varie forme e colori
2) cavetto metallico mm.6 (dorato opp. argentato dipende dai gusti)
3) chiodini mm.6 
4) catename 
5) Pinza a becco x gioielleria
6) Pinza a cono x gioielleria 
7) Pinza tronchesina per gioielleria


Cominciamo!! 

 
1) La prima cosa da fare è posizionare le pietre per creare lo schema di assemblaggio






2)Iniziamo a creare il primo cappio col filo metallico: Io considero sempre 1,5 cm c.a. x creare il cappio ( xciò x 2 per le due estremità) più la lunghezza della pietra. Perciò nel mio caso taglio un totale di 6 cm.








3)Prendiamo la pinza a cono e pieghiamo il filo a 1,5 cm. Si formerà una U con un lato più corto ed uno più lungo.






 4) Pieghiamo il lato più corto intorno alla punta (possibilmente il più vicino alla punta) aiutandoci con la pinza a becco, in modo da formare un occhiello.




 5) Ora compiamo un primo giro del filo più corto intorno al filo più lungo...






6) Ed un secondo giro. Tagliare l'eccesso con la tronchesina (mi raccomando tagliare con attenzione e rivolti verso il basso,xchè i pezzi tagliati saltano come schegge e fanno male! )




 7) Inserire la pietra e ricominciare dall'altro lato!








 8) Perciò piegare in maniera da creare una U






 9) E cominciare a girare per chiudere il cappio!






10) Nelle pietre in turchese,che avevano lo spazio interno vuoto , il cappio sarebbe stato inutile ed antiestetico, sicchè ho utlilizzato i chiodini da ambo le forature.Continuare sino al termine :-)





11) Ho utilizzato la stessa tecnica ,cambiano pietre....

 Buon lavoro!!