Visualizzazione post con etichetta Scrap Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrap Art. Mostra tutti i post

lunedì 4 giugno 2012

Ricettario Scout



Mia figlia è una scout e da questa avventura stiamo imparando molto. Noi facciamo spesso le cose insieme ,così finisce sempre che quello che lei impara ,lo imparo anch'io!! Finchè è stata lupetto è stato carino,ma da quando è entrata in reparto si è aperto un nuovo mondo! Direi notevolmente più bello!! Quest'anno ha scelto di prendere ,per il campo estivo,  la specialità della cucina e fra i vari compiti c'è quello di creare un ricettario , sicchè questo è un progetto a due mani...io le ho dato le indicazioni e lei lo ha realizzato!


Vediamo cosa Serve :

1) Album , quaderno o ricettario che sia....noi un quaderno con copertina in cartone.
2)stoffa
3) colla per stoffa
4)pistola e colla a caldo
5)Nastri ,pizzi e tutti gli accessori che vi suggerisce la fantasia





 Cominciamo!! 



1) Pensate sempre prima al risultato che volete ottenere e create un progettino...cambia sempre la procedura in base al risultato finale scelto.
Noi abbiamo rivestito l'album con della stoffa quadrettata verde.
Serviranno due dimensioni ,una per coprire l'esterno ed una per coprire l'interno.
Posizionate la pagina del ricettario sulla stoffa e segnate i bordi.






 2) Noi abbiamo tracciato i margini (rosso) ed aggiunto 1,5 cm in più (giallo) , che sarà la stoffa che verrà ripiegata nell'interno.Ovviamente dal lato degli anelli non dev'essere aggiunto nulla.






3) Dovrete tagliare due rettangoli con l'aggiunta di 1,5 cm, che verranno incollati all'esterno. Ed altri due rettangoli a cui andrete a togliere 1,5 cm , che serviranno per rivestire la parte interna della copertina.




4) Utiliazziamo della colla specifica per stoffa. Andrà data una prima mano alla copertina (che verrà assorbita e farà da impermiabilizzante). Per dare la seconda mano di colla ,posizionare bene la stoffa,posizionando fuori i margini che andranno ripiegati, ed iniziare ad incollare dal centro verso l'esterno , una striscia alla volta .




5) Incollate tutto l'esterno e poi ripiegate nell'interno la stoffa in più , ed incollatela con la colla a caldo. Se dovesse esserci stoffa oltre 1,5 cm ritagliatela.




6)Incollate, sempre con la pistola a caldo , il bordo superiore del ritaglio più piccolo , in modo da fissarlo e poi procedere nell'incollaggio con la colla per stoffa.




7) Questo sarà il risultato!




 8) A questo punto procedete con l'incollaggio, con colla a caldo, di tutti gli elementi decorativi che più vi paicciono!






9) Suddividete le pagine interne in base alle sezioni di cucina che avete deciso (antipasti,primi,secondi....). Nella prima pagina di ogni sezione metteremo un separatore...un pò particolare! Useremo un nastro in stoffa!




10) Ritagliate ,per ogni sezione , delle striscioline di nastro lunghe 2 cm. Ed altrettanto lunghe l'intera pagina.
Sempre con la colla a caldo incollate un lato della striscia piccola.




11) Sempre con l'ausilio della colla a caldo, ripiegate su se stessa la strisciolina.


12) Incollate sopra e per tutta la lunghezza della pagina ,una striscia lunga , che coprirà esteticamente la linguetta e la renderà più forte.




Buon lavoro!!






 

venerdì 13 aprile 2012

Scrap Art

Questa tecnica è molto utilizzata per decorare album fotografici...a me ,invece, piace mischiare le tecniche e sperimentarle altrove, così ho decorato questo portafotografie e mentre lo realizzavo mi venivano idee per altri mille oggetti !!!



Vediamo cosa serve:
1) Portafoto
2) colla per tessuto
3) tessuto
4) forbici ben appuntite, tappetino per tagliare e rotella
5) colori acrilici 
6) pennelli piatti ( 1 x colorare ed 1 x verniciare)
7) vernice finale
8) pistola e colla a caldo
9) pirka
10) Spago grezzo
Cominciamo!!

1) Io ho scelto una stoffa chiara ,sicchè ho dato una mano di fondo di acrilico bianco, per meglio far risaltare i colori della stoffa che ho scelto.


2) Dietro ho invece passato un colore acrilico simile al colore della stoffa scelta.




3) Ho disegnato il portafotografie sulla stoffa e ritagliato. Molto utile è l'uso del tappeto,che consente i tagli,ma li "assorbe" così non si rovina nulla.





4) Poi col l'ausilio della colla per tessuto ho incollato la stoffa al portafotografie. Ho utilizzato la colla per stoffa xchè non macchia la stoffa e non la rende rigida.






5) Con la colla a caldo ho incollato prima sui bordi lo spago grezzo...




6) Infine il pirka inserito nel bottone ed il pirka tagliato a pezzettini in misure uguali come se tutto fosse stato cucito!


 Buon lavoro!!