Visualizzazione post con etichetta Tecniche varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecniche varie. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2012

Appendino Orsacchiottoso -Decoupage (hanger)

Questo appendino appartiene alla mia linea per i bambini. 
 La verità è che se dovessi scegliere il settore di decorazione che mi piace di più è quello per l'infanzia che sia cucito ,che sia country ,che sia shabby chic, che siano dipinti disney ,Trompe l'oeil o semplicemente decoupage ,adoro personalizzare l'arredamento per le camerette !!




Vediamo cosa Serve :

1) L'appendiabiti
2) Acrilici
3) Carta velo da decoupage
4) Pennelli  (a scalpello setola morbida piccoli,medi e grandi  e tondi medio e 
    piccolo )
5) forbicine da decoupage
6) vernice finale all'acqua opaca
7) carta vetrata grana media




Cominciamo!! 


1) Scartavetrare. Poi Ho colorato con il Lilla il fondo , la bordura e la parte tonda dei pomelli,mentre per  l'interno ho utilizzato un bel bianco coprente della Ferrario.






 2) Ho ritagliato la carta da decoupage. Bisogna utilizzare forbicine apposite ,che xciò non vengano utilizzate per fare altro, perchè si taglia con la parte interna della forbice e non con le punte. La carta dev'essere ben ritagliata e non avere angolini antiestetici.









 3) Oggi incolliamo la carta velo. Più sottile rispetto alla classica carta da decoupage (notate le venature? ) ,ma più resistente rispetto al tovagliolo. Non ha bisogno d'essere bagnata. Incollare sempre bagnando il pennello nella colla e poi scaricando e poi sempre dall'interno verso l'esterno. 








4) Questi sono i colori acrilici che della To-Do (Americana) che ho utilizzato  per colorare i cuori. Per fare il cuore ho utilizzato il pennello a scalpello ,mentre per i trattici e le decorazioni un pennello punta sottile tondo .






5) L'ultimo tocco è stato l'aggiunta dell'ombra. Generalmente utilizzo il Soft Black. MA che voi potete ricreare unendo al nero qualche goccia di giallo e di bianco.








6) Infine Verniciare ! 

P.S. Come avrete notato le copertine originariamente erano arancioni e rosa,mentre io le ho trasformate in lilla. Era più armonico!



 Buon lavoro!!





domenica 2 settembre 2012

Un nuovo ingresso....un nuovo specchio







Nel mese di luglio mi era preso un impulso creativo irrefrenabile e stanca del

 mio ingresso avevo ben pensato di cambiarlo....sicchè da così...



avevo deciso di trasformarlo così....


 ma a questo punto tutto ciò che faceva arredamento non va più bene, perciò ho creato oggetti nuovi... ho cominciato dallo specchio....

Vediamo cosa Serve :

1) Specchio con ampia cornice
2) fondo gesso
2) spatola grande 
3) colori acrilici
4) pigmenti
5) pennelli larghi morbidi e pennellacci
6) finitura a cera incolore


 Cominciamo!! 




  1) Stendere in fondo gesso sulla superfice, e quando sarà quasi asciutto con la spatola sporca (e xciò incrostata) ripassare le parti per creare l'effetto legno/vissuto




2) Stendere il colore acrilico desiderato. Io lavoro con gli Americana ed in questo caso ho utilizzato il "Blue Mist" .Ora comincia a vedersi l'effetto legno consumato!








3) Quando il colore sarà ben asciutto ,stendere su tutta la superficie una mano di cera incolore. Ve benissimo un pennellaccio.








4)  A questo punto mettiamo in un piattino un pò (poco) di pigmeto ocra ed un pò di più di bianco. Utilizzando lo stesso pennello di prima (perciò ancora sporco) stendere le polveri sulla cornice, sfumando direttamente lì ! Si creeranno delle bellissime sfumature. Completare aggiungendo l'oro







5) Avendo utilizzato una cera per finiture non ci sarà bisogno di utilizzare la vernice!









Buon lavoro!!





domenica 27 maggio 2012

Buon Compleanno Mamma !!



Ieri è stato il compleanno della mia mamma  ed ho pensato di farle qualcosa di diverso dal solito (generalmente libri che divora come caramelle!!!)
Le ho fatto delle collane con pietre dure naturali. La mia tecnica di assemblaggio è di tipo professionale ed artigianale, e siccome richiede del  tempo  vi consiglio di utilizare pietre "preziose" e non bigiotteria!



Vediamo cosa Serve :

1) Pietre preziose naturali in varie forme e colori
2) cavetto metallico mm.6 (dorato opp. argentato dipende dai gusti)
3) chiodini mm.6 
4) catename 
5) Pinza a becco x gioielleria
6) Pinza a cono x gioielleria 
7) Pinza tronchesina per gioielleria


Cominciamo!! 

 
1) La prima cosa da fare è posizionare le pietre per creare lo schema di assemblaggio






2)Iniziamo a creare il primo cappio col filo metallico: Io considero sempre 1,5 cm c.a. x creare il cappio ( xciò x 2 per le due estremità) più la lunghezza della pietra. Perciò nel mio caso taglio un totale di 6 cm.








3)Prendiamo la pinza a cono e pieghiamo il filo a 1,5 cm. Si formerà una U con un lato più corto ed uno più lungo.






 4) Pieghiamo il lato più corto intorno alla punta (possibilmente il più vicino alla punta) aiutandoci con la pinza a becco, in modo da formare un occhiello.




 5) Ora compiamo un primo giro del filo più corto intorno al filo più lungo...






6) Ed un secondo giro. Tagliare l'eccesso con la tronchesina (mi raccomando tagliare con attenzione e rivolti verso il basso,xchè i pezzi tagliati saltano come schegge e fanno male! )




 7) Inserire la pietra e ricominciare dall'altro lato!








 8) Perciò piegare in maniera da creare una U






 9) E cominciare a girare per chiudere il cappio!






10) Nelle pietre in turchese,che avevano lo spazio interno vuoto , il cappio sarebbe stato inutile ed antiestetico, sicchè ho utlilizzato i chiodini da ambo le forature.Continuare sino al termine :-)





11) Ho utilizzato la stessa tecnica ,cambiano pietre....

 Buon lavoro!!

domenica 15 gennaio 2012

Impariamo a sfumare 1

Io ho un nipotino bellissimo e che adoro, ma che vedo purtroppo molto poco perchè abita in un'altra città. Ormai è grande e finalmente quando è stato da me l'ultima volta ho potuto fargli scegliere degli oggetti per la sua stanza. 

Lui ama dei colori ben precisi e da quelli non mi sono discostata, solo che ho usato una delle tecniche della sfumatura per renderli più interessanti.

Ho usato degli oggetti in Mdf, una pasta di legno. Quando insegnavo spiegavo sempre che è inutile comprare oggetti in legno e scartavetrarli sino a renderli totalmente lisci! Tanto vale usare l'Mdf!! Perciò fatene uso in base al progetto che volete realizzare.


Vediamo cosa serve :

1) colori : bianco per il fondo e poi Io: rosso e nero, voi quello che volete...
2) ritardante 
3) Scotch carta di 2 dimendioni :  2 e 2,5 cm.
4) pennello per fondo
5) pennello sintetico a punta piatta medio e a scalpello medio
6) Vernice all'acqua : io Satinata. 
   


Cominciamo!!



1°) Per prima cosa ho passato un fondo di colore acrilico bianco. Nel mio caso avevo necessità di dare risalto al rosso,che altrimenti sarebbe venuto cupo.
Ho utilizzato un pennello a setole grosse,perchè mi piaceva un effetto rugoso, ma sono stata leggera con la mano.

 2°) Passiamo il colore acrilico rosso. Ho utilizzato un pennello di setole sintetiche morbide. Quando colorate cominciate dall'interno verso l'esterno. In questo modo il colore verrà scaricato al centro e l'effetto sarà più pulito. Ricordate sempre che un lavoro ben fatto si vede dai particolari!



3°) Utilizzate insieme al colore un ritardante. Serve appunto a ritardare l'asciugatura del colore e questo ci servirà per sfumare.



4°) Mischiate del nero al ritardante e picchettatelo con la punta del pennello sul bordo.


 5°) Adesso passiamo il colore in senso orizzontale



6°) E subito dopo in verticale. Ecco creato l'effetto del colore sfumato! 
Sfumeremo solo i bordi lasciando intantto il centro ,che risulterà più chiaro. 
Facciamo asciugare.



 7°) A questo punto utilizzeremo le due dimensioni di Scotch carta. Applicatele in maniera alternata l'una accanto alla'altra.Questo ci servirà ad ottenere righe precise.




 8°) Eliminate lo scotch di dimensione più piccola e negli spazi spazi che si creano passate il colore nero.Riappiattite con la mano lo scotch grande .Ricordate sempre:passate il colore dall'interno verso l'esterno, in maniera che non si creino cumuli in prossimità del bordo.
Utilizzeremo un pennello a scalpello (nella foto) di media misura.


 9°) Io ho colorato il resto della cornice di nero. La parte interna ed i bordi intendo. Verniciate. 


Buon lavoro!
Carola













martedì 3 gennaio 2012

Rinnovare i portafoto

Benvenuti ! Questo è il mio primo post , spero che vi piaccia e possa essere d'aiuto !!

La tecnica dello shabby mi è molto cara. Semplice da utilizzare e di grande effetto! Vi sono diversi materiali che si possono usare per ottenere questo effetto, oggi noi useremo la Paraffina!
Ma procediamo con ordine.
L'ordine in questo lavoro è la base migliore per dare sfogo alla creatività. La prima cosa cosa che vi consiglio ,perciò, è di creare un Book.Un book è una raccolta di progetti,un pò come per  chi cucina è un ricettario. Ogni progetto dev'essere studiato ed organizzato , ma soprattutto "personale" , perciò vi appunterete ogni variazione che il vostro istinto vi suggerirà! 

Vediamo cosa serve :
portafoto
colori  acrilici ( bordò,bianco ,nero , giallo e marrone)
pennelli varie misure
paraffina 
carta vetrata media
vernice protettiva


Cominciamo!!!



1° - colorare con il  bordò la parte davanti del portafoto. 


2°- Dopo che il colore sarà perfettamente asciutto ,strofinare con la paraffina le parti sporgenti. Mi racccomando di non essere troppo pesante con la mano!


3°- adesso cominciamo con la creazione del colore. Ricordate una cosa importante : quando si crea un colore si mette prima quello più chiaro e poi una goccia alla volta quello più scuro! 
Perchè? Perchè i colori più scuri hanno un forte potere colorante perciò per schiarirli (qualora si sbagliasse) ci vorrebbe molto più colore chiaro.
Creeremo un grigio caldo scuro : bianco , poche gocce di nero fino a raggiungere la tonalità desiderata, e poi qualche goccia di giallo opp. marrone chiaro ( dipende dal tono di grigio scuro che vi piace di più )


4° - Passiamo il secondo colore :il grigio chiaro . 
è importante imparare a passare il colore. Un lavoro ben fatto si vede dai particolari! Ricordate che si pennella dall'interno verso l'esterno, per evitare accumuli di colore sugli angoli.

5°- Quando sarà perfettamente asciutto passare ancora la paraffina sempre sulle parti sporgenti, preferibilmente in punti diversi rispetto a prima.

6°- Creare il secondo tono di grigio , con la stessa procedura sopra descritta,ma questa volta dovrà essere un grigio caldo chiaro.


7° - scartavetrare



8°- verniciare


Buon lavoro!!
Carola