Visualizzazione post con etichetta decoupage 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoupage 3D. Mostra tutti i post

domenica 21 ottobre 2012

Portafoto anticato con rosa 3D

Ormai la vita sembra una perenne corsa e mi capita  spesso di passare da una settimana all'altra sempre facendo le stesse cose e sempre con la sensazione di non capire come mi è trascorso il tempo!! Strana sensazione...che purtroppo ho riscontrato in tante amiche.... ed anche  la domenica comincia ad essere piena  di impegni....a volte penso che mi piacerebbe abitare in un paesino, un pò fuori dal mondo, dove le giornate sono lunghe e tranquille....
Ma in fondo anche questo è uno  degli aspetti belli dell'essere mamma.... :-)

Ho tanti lavori pronti ,ma spesso mi manca il tempo per pubblicarli.....poi queste ultime due settimane sono state veramente intense! Ma mi farò perdonare...prometto :-)









  Vediamo cosa Serve :

1) Portafoto (mdf oppure legno)
2) carta da decoupage Velo
3) stucco
4) pennelli a scalpello
5) acrilici
6) spatole
7) pennello setole dure (pennello per fondi)
8) cera neutra
9) pigmenti bianchi
10) colla per decoupage
11) vernice opaca all'acqua.



 Cominciamo!!








 1) Passare il fondo con l'acrilico bianco e poi Antique Mauve (color malva).







2) Con un pennello per fondi passiamo prima la cera neutra su tutta la superficie ,poi intingiamo lo stesso pennello nei pigmenti (pochi) e cominciamo a ripassare la superficie.









3) Avendo cura di essere più leggeri e carichi in altri.










4) Incolliamo il ritaglio di carta velo scelto.











5) Ripassiamo alcuni punti con spatole ,creando la forma dei petali











6) Ripassiamo la rosa con i pigmenti. Prima i più chiari e poi i più scuri , sfumandoli sui petali per dare il senso del pittorico.
Ultimo tocco ripassare solo le punte con un pennello spugna bagnato di acrilico bianco.
Verniciare

 
 Buon lavoro!!

venerdì 5 ottobre 2012

Il mio primo contest! La zucca di Halloween

Questo è il mio primo contest! Partecipo al contest "La zucca di Halloween" 
 di "Fantasie di Fata" 




Al dire il vero ho deciso di partecipare solo la settimana scorsa ed il tempo è poco (tanto per cambiare). Avevo pensato a 2 progetti....sul secondo stò ancora lavorando,il primo eccolo quà!!

Il portafoto con Zucca Country! 
 










Vediamo cosa Serve :

1) Portafoto in MDF
2) carta da decoupage Velo
3) scotch carta 2 cm
4) pennelli a scalpello
5) acrilici
6) Pasta x Decoupage 3D
7) pennello spugna
8) vernice opaca all'acqua.

 Cominciamo!! 





1) Passare una mano di acrilico bianco. Servirà a dare maggiore risalto      all'arancio.
  Mischiate  Light Parchment e Tangelo Orange
  Ricordate SEMPRE che quando si mischiano i colori si mette prima il colore    chiaro e poi goccia per volta quello scuro fino a raggiumgere la tonalità   desiderata. Nel nostro caso il colore che c'è al centro.
  Ultimo passaggio ,con il pennello spugna,solo sul bordo, il Tangelo Orange in forma pura.





2) Mischiate del Medium per Velature a qualche goccia di Soft Black (Nero,un goccino di bianco ed un goccino di giallo) e con il pennello spugna ripassate i punti dove avevate passato il Tangelo Orange puro (cioè gli angolari).






3) Stendere la pasta per Decoupage 3D (max 4 mm,perchè poi è difficile da lavorare), ed incollarci il ritaglio di carta velo scelto. Ancora umido iniziare a sagomarlo seguendo i contorni e tutto ciò che dà la sensazione del rilievo.






 4) Con la spatola sbozzare il disegno eliminando l'eccesso.






5) Incollare la sagoma ritagliata nel punto prescelto e rifinire , eliminando gli eccessi e sagomando le forme.








6) Utilizzando gli stessi colori acrilici del disegno scelto ripassare tutti i punti che si sono rovinati o scoloriti....mettere in evidenza la tridimensionalità con il soft black ,ripassando tutti i punti che dovrebbero essere in ombra.








7)Stendere lo scotch carta dall'esterno verso l'interno. Segnare spazi da mezzo centimetro e col bianco disegnare dei trattini.








8) Mischiare qualche goccia di Medium per Velature a qualche goccia di Soft Black e col pennello spugna tamponare leggermente i trattini,per creare l'effetto ombra. Ripassare i trattini (effetto cucitura) con il bianco.
Verniciare!! 



 Buon lavoro!!